Iniziamo con lo sgusciare le code di scampi e le priviamo del filo nero interno, quindi le laviamo e le asciughiamo. Puliamo gli asparagi, lavandoli e privandoli della parte finale più dura.
In una padella facciamo appassire gli scalogni con abbondante olio insieme al prezzemolo, facendo molta attenzione a non farli colorire. Aggiungiamo gli asparagi in padella facendoli rosolare per un paio di minuti, successivamente aggiungiamo un mestolo di acqua e lasciamo cuocere finché non saranno teneri. Saliamo e pepiamo.
In una padella a parte, facciamo rosolare le code di scampi con altro olio, aggiungiamo sale e pepe a piacimento. Nella stessa padella, dopo aver tolto gli scampi, versiamo il vino bianco, facendolo evaporare a fuoco vivace e aggiungiamo un mestolo di acqua. Versiamoci dentro le linguine che sono state precedentemente cotte in acqua salata, ma che non hanno finito la cottura in pentola.
Le facciamo saltare nel sughetto che si è creato ed aggiungiamo gli asparagi, infine, dopo poco, gli scampi. Impiattiamo servendo con una bella grattata di bottarga in superficie, che dona sapore e robustezza.
Noi stasera questo piatto ce lo mangiamo a Castagnoli, accanto alla cantina dove è nato questo vino, con una vista su un mare di colline e vigneti. È una gran bella estate anche così!
Cantine Cantalici vendita online
Altri prodotti che potrebbero interessarti
Chianti Classico Cantalici
Uno dei rarissimi vini blend della cantina Cantalici: tannico, bilanciato e persistente. Ottimo per pasteggiare con primi di carne e secondi in umido.
Vinsanto - Cantalici
Un vino morbido e avvolgente con note di miele e di frutta secca. Il tipico vino dolce Toscano, da accompagnare ai famosi cantucci alle mandorle oppure da godersi da solo dopo pasto.
Chianti Classico DOCG Gran Selezione
Ha un colore così intenso il nostro Chianti Classico Gran Selezione: avvolge il palato e resta a lungo in bocca. Da degustare per fare onore a sapori altrettanto decisi.
Olio Extra Vergine di Oliva - 1 litro
Una lattina da 1 litro del nostro profumato olio extra vergine di olive per creato dal mix di 3 varietà per piatti estivi e invernali

"PSR 2014-2020 - Misura 4.1.3 PID 2019. Partecipazione alla progettazione integrata da parte delle aziende agricole."
Trasformazione/commercializzazione dei prodotti agricoli: Fabbricati per la conservazione/immagazzinamento dei prodotti agricoli primari e/o trasformati (Fabbricati ed opere murarie). Rifacimento manto di copertura del fabbricato posto nel Comune di Gaiole in Chianti Foglio 34, part. 122 subalterno 8, per una superficie pari a MQ 1922
(porzione evidenziata in progetto)
Investimento realizzato con il finanziamento FEASR - CUP ARTEA: 1014205 - CUP cipe: D52H22000190007

"Misura 4.2.1 – GAL Siena – Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli."
AMMODERNAMENTO CANTINA: intervento realizzato e cofinanziato con il contributo del PSR 2014-2022 della Regione Toscana – Misura 4.2.1. del GAL Leader Siena
CUP ARTEA: 1245832 – CUP CIPE C55B24000230007