Brasato al vino rosso
Ingredienti
- 1kg cappello del prete
- 60 gr burro
- 1 cipolla
- 2 coste di sedano
- 2 carote
- 3 bicchieri di vino rosso
- 1 spicchio d’aglio
- 2 foglie di alloro
- Chiodi di garofano
- Pepe nero in grani
- Rosmarino
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Come si prepara?
Per prima cosa laviamo e asciughiamo la carne da eventuali residui di sangue. Successivamente la mettiamo a marinare in un recipiente insieme alle verdure pulite e tagliate, il vino rosso, lo spicchio d’aglio sbucciato e gli odori. La marinatura è di fondamentale importanza per far insaporire la carne, che infatti dovrà rimanere in ammollo per almeno 10 ore. Vi consigliamo di prepararla la sera prima, per far sì che assorba tutti gli aromi.
Una volta terminata la prima fase, preleviamo la carne, la asciughiamo e la rosoliamo in padella insieme ad olio e burro, che è stato scaldato fino a scioglimento. Durante la rosolatura, è importante fare molta attenzione a non bucare la carne, così da assicurarsi che tutti i liquidi restino ben fissati all’interno.
Dopo circa 3-4 minuti uniamo anche le verdure ed il liquido di marinatura precedentemente filtrato. L’insieme dovrà cuocere per 2h30/3h, ricordandosi di salare e pepare a metà cottura.
Prima di servire, frullare il fondo insieme alle verdure così da ottenere una crema densa e saporita che verrà poi servita sopra alla carne.
Buon appettito! E fate un bel brindisi anche alla nostra ;)
Cantine Cantalici vendita online
Altri prodotti che potrebbero interessarti
Chianti Classico Cantalici
Uno dei rarissimi vini blend della cantina Cantalici: tannico, bilanciato e persistente. Ottimo per pasteggiare con primi di carne e secondi in umido.
Olio Extravergine d'Oliva
Il nostro olio extra vergine di oliva è un mix profumato di Toscana, da accompagnare a piatti estivi così come a ricette più invernali.
Grappa di Vinsanto
Grappa di Vin Santo Riserva, un distillato morbido e setoso di grande eleganza.
Chianti Classico DOCG Gran Selezione
Ha un colore così intenso il nostro Chianti Classico Gran Selezione: avvolge il palato e resta a lungo in bocca. Da degustare per fare onore a sapori altrettanto decisi.

"PSR 2014-2020 - Misura 4.1.3 PID 2019. Partecipazione alla progettazione integrata da parte delle aziende agricole."
Trasformazione/commercializzazione dei prodotti agricoli: Fabbricati per la conservazione/immagazzinamento dei prodotti agricoli primari e/o trasformati (Fabbricati ed opere murarie). Rifacimento manto di copertura del fabbricato posto nel Comune di Gaiole in Chianti Foglio 34, part. 122 subalterno 8, per una superficie pari a MQ 1922
(porzione evidenziata in progetto)
Investimento realizzato con il finanziamento FEASR - CUP ARTEA: 1014205 - CUP cipe: D52H22000190007

"Misura 4.2.1 – GAL Siena – Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli."
AMMODERNAMENTO CANTINA: intervento realizzato e cofinanziato con il contributo del PSR 2014-2022 della Regione Toscana – Misura 4.2.1. del GAL Leader Siena
CUP ARTEA: 1245832 – CUP CIPE C55B24000230007